Menu principale:
24/03/2025 16:59:03 WINTER TROPHY 2025 |
|||||||||||||||||||||
Grande Successo per il Winter Trophy 2025 di Working Equitation e Monta Classica all'Horses Le Lame di Montefalco. La WEI inizia l'anno 2025 nel migliore dei modi. Trofei ad Aurora Mazzetti e Barbara Rettori nella Open A marzo torna la primavera e per salutare l'inverno alle spalle la WEI Working Equitation Italy organizza da anni il tradizionale trofeo e campionato invernale per la Monta Classica e Working Equitation sotto egida SEF Italia. Questo 2025 l'evento internazionale si e' tenuto all' Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco Club ippico rinomato per la sua bellezza e i suoi campi in sabbia silicea che ha ospitato un avvenimento straordinario che ha unito passione competenza e amore per l'equitazione: le gare di Working Equitation con le sue tre prove da regolamento WAWE e le due di Monta Classica con un evento molto atteso visto la partecipazione di cavalieri provenienti da tutta Italia dal Piemonte alla Sicilia e tutti pronti a mettere in mostra la loro abilita' e la loro tecnica in un contesto di grande emozione e sportiva competizione. < -- wp:separator -->< -- /wp:separator --> < -- wp:image 'id':24787 'width':'737px' 'height':'auto' 'sizeSlug':'full' 'linkDestination':'none' --> ![]() < -- /wp:separator --> Il Concorso ha messo in risalto la tecnica dei binomi in due discipline che hanno dimostrato un eccellente controllo e sintonia con i loro cavalli sia nelle riprese di Dressage che in attitudine per il sabato e in rettangolo nuovamente e in velocita' per la giornata domenicale. Le prove di Working Equitation che richiedono un'abilita' particolare nel gestire il cavallo in situazioni pratiche e di lavoro hanno evidenziato l'importanza della preparazione e della dedizione necessarie per eccellere in questo sport. Ogni partecipante ha offerto performance ottimali nonostante fossimo ad inizio anno agonistico combinando eleganza e funzionalita' in modo impeccabile nelle belle ed interessanti riprese di dressage valevoli per le classifiche di Monta Classica e come prima prova di WE. L'evento ha visto la partecipazione di cavalieri provenienti da molte regioni italiane creando un'atmosfera di condivisione e competizione sana. La varieta' di stili e approcci dalla Monta Inglese a quella Americana dalla tradizionale Maremmana alla Vaquera ha arricchito l'evento offrendo un'opportunita' unica per il confronto e l'apprendimento tra appassionati di equitazione. Numerosi i Circoli Ippici affiliati SEF Italia presenti. Cavalieri esperti e neofiti hanno avuto la possibilita' di mettersi alla prova e di confrontarsi con altri appassionati creando un clima di collaborazione e rispetto reciproco. Un encomio particolare va al comitato organizzatore la Working Equitation Italy la WEI che ha curato ogni dettaglio dell'evento garantendo un'ottima esperienza per tutti i partecipanti. La dedizione e professionalita' di Fontetrosciani & Co. hanno permesso di gestire al meglio le diverse fasi delle competizioni assicurando che tutto si svolgesse senza intoppi. L'ottima organizzazione ha contribuito a creare un ambiente stimolante e accogliente in cui ogni cavaliere ha potuto esprimere al meglio il proprio talento. WEI continua inoltre la vantaggiosa collaborazione ufficiale con SEF Italia grazie al Presidente Nazionale Andrea Pantano e del responsabile Equitazione Pietro Esposito e inaugura l'anno agonistico 2025 con la World Association of Working Equitation (WAWE) che ha firmato l'accordo nel 2024 riconoscendo WEI come responsabile per l'Italia nello scenario mondiale sottolineando l'importanza di questa competizione nel panorama dell'equitazione nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti non solo confermano la qualita' dell'evento ma anche l'impegno della SEF Italia nel promuovere e valorizzare la disciplina della Working Equitation. < -- wp:separator -->< -- /wp:separator --> < -- wp:image 'id':24788 'width':'741px' 'height':'auto' 'sizeSlug':'full' 'linkDestination':'none' --> ![]() < -- /wp:separator --> Ed ora i protagonisti dei podi nelle categorie di W.E. e Monta Classica iniziando con i Premi Best Riders 2025 Winter Trophy i premi ai migliori teams con binomi che si sono distinti per piazzamenti nelle prove del concorso e premiati dai Vicepresidenti Ernesto Fontetrosciani e Tiberio Zingoni dalla Famiglia Zampolini e dai Giudici WEI. Best Rider Winter Trophy a Giulia Parmeggiani Rachele Lucaroni Renzo Bersaglia con il team Top Class e a Claudio Brilli Jessica Signorelli e Piero Caruso per il Team I Brillini. Per la W.E. nella ????????? ?????? ???????????? vince la mantovana ???e ???????? su Lucifero del C.I. lombardo la Luna Nuova e seconda l'umbra del Giomici Castle Horses ?????? ????????? su Lady. Per la ????????? ?????? ????? ?? domina la siciliana del Maneggio palermitano Don Vito ?????? ?????????? su Segovia; 2 ????????? Deva ????????? su Bluszc e terza ?????? ???????? su Calypso. Per la ????????? ?????? WE ?????? e' la toscana ????? ??????? (tecnico Claudio Brilli) su Espirito Do Lis a vincere seguita da ??????? ?????????? su White Choco (tecnico Marco Mantovani) e terzo il piemontese di Alba ???? ???????? su Nadal. ????????? ??????? ?????? : ritorna alle competizioni internazionali ?????? ?????? e vince subito con il suo nuovo cavallo Coi Coi concludendo le tre prove a 31 punti; la piazza d'onore e' per il fianese ???????? ???????? su Hoscar con 25 punti e terza l'amazzone toscana de Le Roverelle ????? ??????????? su Primavera a 22 punti. Nella ??????? ???????? la giovane ????? ???? su Denver strappano applausi e sorrisi. Il Winter Trophy 2025 nato da un idea del visionario Fabio Fontetrosciani viene consegnato ad una bravissima amazzone ternana: la categoria Regina la ?????? ???? consegna la vittoria con due prove da manuale in attitudine e velocita' ad una bravissima ?????? ???????? su AP Amiro per il JP Equestrian Centre (Tecnico Giulio Piombo). La seconda sul podio e' ??????? ??????? su Ruisenor del C.I. Equilandia (Tecnico Tiberio Zingoni) e terzo assoluto ?????? ????????? su Corsaro Baio per Le Roverelle. Un plauso speciale a ??????? ?????? su Quetzal D'Atela lo stallone lusitano 2020 vincitore della categoria Giovani Cavalli sia in Monta Classica che in Working Equitation. Il secondo miglior giovane cavallo e' il PRE Etoile di Giomici con la sella dello spagnolo David Jimenez Romero. Per la Working Equitation la Classifica finale della ????????? ??????-????? ????? premia con il primo posto il nazionale azzurro ???????? ??????? su Desiado. Il toscano dell'Equilandia conferma la sua classe innata vincendo anche in Monta Classica e l'affitamento con Desiado terminando la generale di Completo con 24 punti. La seconda posizione tra i giovani e' per la sarda ????? ???????? su Chiribiqui (C.I. Monte Idolo Tecnico Mariolino Loddo) e terzo classificato si piazza ????? ?????? su DD Sugar Snape per il Maneggio Don Vito di Montelepre (tecnico Vito Calafiore). In questa categoria si concorreva anche per la prima visione dei binomi valida per i prossimi Campionati Europei in Francia. I Complimenti di WEI e di Fontetrosciani anche a ????? ??????? su Heroi che chiude le prove con 17 punti; a ????????? ????????? su Tranco SNR 14 punti e ad ??????? ????? su Tirabeque 10 punti. Nella Monta Classica le classifiche di coloro che sono saliti sul podio di Montefalco: Bianca Ceccarani (Tecnico Federico Martini) vince le due riprese di dressage della Giovanissimi con 65.973 con la buona ripresa di domenica che le ha permesso un bel 67.223 . Seconda Luce Boaretto (tecnico Marco Mantovani) con 62.014 . Per la Invito senior la migliori prove sono quelle della lombarda de La Luna Nuova Jessica Signorelli con il QH White Choco Nelso valutate con la media punteggi di 66.765 . Seconda in classifica Sofia Martini ed il lusitano 2009 Espirito Du Lis (C. Brilli) e terzo Luca Cagnassi con il PRE Nadal che riporta in Piemonte due bronzi. Nella Amatori riprese da comporre il Trofeo 2025 viene vinto in surplace dalla dressagista pluricampionessa italiana Giulia Parmeggiani con la favolosa Hellen di Fonteabeti da Valverde la femmina Hannover 2018 di proprieta' della GP Equestrian Academy. Il secondo posto di categoria e' per l'esperto Nicolo' Sborgi ad interpretare il lusitano arabo 2015 Legartijo mentre termina terza la tedesca Judith Haag con la lusitana 2014 Java JPL. La Open di Monta Classica e' una 'sfida in famiglia per la vittoria: a contendersi il primo posto e la vittoria sono Barbara Rettori e Tiberio Zingoni. Con 66.158 vince la Rettori ed il lusoispano Ruisenior mentre cede il trono del Winter Trophy Zingoni che conclude le due prove in rettangolo sull'anglo arabo 2016 Galan con la media del 65.278 ma si concede comunque il titolo di Miglior Istruttore per risultati dei suoi allievi nelle due discipline. Premio WEI Miglior tecnico che e' andato a Tiberio Zingoni per il Circolo Ippico Equilandia seguito da Giulio Piombo per il JP Equestrian Centre e da Valentino Testa per il VT Team. Il Winter Trophy 25 di Working Equitation e Monta Classica all'Horses Le Lame di Montefalco si e' rivelato un fine settimana di grande successo con una buona copertura mediatica e con le consuete dirette streaming unendo cavalieri da tutto il paese in un evento nel segno della tecnica della passione e della competizione pulita. Un ringraziamento speciale dal Comitato Organizzatore WEI va ai Signori Giudici precisi e attenti nelle scrupolose valutazioni e a tutti i partecipanti per il loro supporto e impegno nel promuovere questo affascinante sport. Prossime gare saranno i regionali ed interregionali in Umbria Marche Lombardia Emilia Romagna Sicilia e Toscana verso l'attesissima Toscana Cup International all'Arezzo Equestrian Centre nel week end del 25 maggio tappa di selezione per i WAWE European Championship YR 2025 di agosto a Les Herbiers in Francia. < -- wp:separator -->< -- /wp:separator --> di Nico Belloni WEI Working Equitation Italy < -- wp:separator -->< -- /wp:separator --> < -- wp:buttons --> < -- /wp:buttons --> |
|||||||||||||||||||||
Lista News Cerca in News |
![]() |
||
26/03/2025 10:11:38 CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE - CAGLIARI | ||
24/03/2025 16:09:33 SEF ALTAMURA - SECONDA TAPPA |